Inizio contenuto principale del sito

  • Istituto TeCIP

Tre prestigiose borse Marie Curie all'Istituto TeCIP

Data pubblicazione: 18.04.2012
Image for fotocurie.jpg
Back to Sant'Anna Magazine

Mese importante quello di Aprile per alcuni docenti dell’Istituto TeCIP che si son visti assegnare le borse biennali Marie Curie della Comunità Europea. Le Azioni Marie Curie hanno una reputazione di eccellenza nel campo della ricerca riconosciuta in tutto il mondo. Partecipare al programma per i docenti della Scuola Superiore Sant’Anna vuol dire poter dare un importante impulso alla propria carriera. Dal 1996, le Azioni Marie Curie hanno sostenuto migliaia di ricercatori di tutte le età, nazionalità e discipline al fine di sviluppare le loro carriere e realizzare le loro aspettative nel campo della ricerca. Le Azioni Marie Curie promuovono il trasferimento di conoscenze e abilità oltre i confini nazionali e settoriali e, soprattutto, contribuiscono al progresso della ricerca e dell'innovazione in Europa.

Giuseppe Lipari, Area Leader di “Real time Operating Systems” del Laboratorio Retis dell’Istituto, ha vinto una Marie Curie fellowship biennale presso l'École Normale Supérieure di Cachan in qualità di “Senior Researcher”, un'istituzione molto prestigiosa in Francia e nel mondo accademico internazionale , una della quattro Écoles Normal Supérieures francesi il cui modello di funzionamento è molto simile a quello della Scuola Superiore Sant'Anna.

Enrico Bini, ricercatore del Laboratorio Retis dell’Istituto ha vinto una Marie Curie fellowship biennale presso la Lund University, una delle istituzioni universitarie di eccellenza della Svezia che annualmente sviluppa nelle sue sei Facoltà circa 450 milioni di Euro di ricerca. Il ricercatore lavorerà al Dipartimento Controlli Automatici che è riconosciuto come uno dei Centri di eccellenza a livello mondiale.

Jonathan Klamkin, ricercatore del MIT Lincoln Laboratory, ha vinto infine una Marie Curie fellowship biennale in ingresso presso l'Istituto TeCIP con la supervisione del dr. Giampiero Contestabile, messa a disposizione della UE per svolgere un periodo di studio presso un'organizzazione di eccellenza di uno Stato Membro UE. Klamkin è un ricercatore con notorietà internazionale con un Ph.D. degree in electronic materials della University of California di Santa Barbara (UCSB) che nel 2008 è entrato a far parte dell’Electrooptical Materials and Devices Group al MIT Lincoln Laboratory. Vincitore di due best paper awards in conferenze internazionali e autore o coautore di oltre 65 papers, è un ricercatore di elevato profilo che contribuirà alle attività di ricerca dell'Istituto nella programmata attività sulle tecnologie fotoniche integrate con indubbio profitto.